Crociera in Caicco Lusso a Dodecaneso Nord -

Prezzo a partire da

VIAGGI ORGANIZZATI

CROCIERA BLU IN CAICCO A BODRUM

presso " GULET  ADMIRAL "

Partenze ogni Sabato

dal Porto / Aeroporto di Bodrum

(8 Giorni / 7 Notti)

Paccheto: Crociera Blu in Caicco con GULET BOREAS

Clicca per dettagli del Gulet ADMIRAL >>>

Itinerario: BODRUM - GOKOVA - BODRUM

Pernottamento presso: Caicco con l'Aria Condizionata

Clicca per i le regole a bordo >>>

Partenze: Ogni Sabato

Per 8 Giorni / 7 Notti

Trattamento: in Mezza Pensione, escluse bevande e cene nei porti di Bodrum e Karacasogut

Sistemazione: in Cabina con bagno privato

Imbaorto: Porto di Bodrum dalle ore 16:00

Sbarco: Porto di Bodrum fino alle ore 10:00

 

PROGRAMMA :

1. Giorno Italia / Bodrum:

Arrivo a Bodrum ed accoglienza in aeroporto. Trasferimento per il porticciolo di Bodrum e sistemazione in cabina.L’antica cittadina risalente al XII secolo a.C. si chiamò “Alicarnasso” e nel V secolo a.C. darà i natali a Erodoto, padre della storia. Qui si ergeva il mausoleo del Re Mausolo (350 a.C.), considerato una delle sette meraviglie del mondo. L’anfiteatro risale all’epoca classica, con una capacità di 13.000 posti ed è ancora utilizzato. La fortezza, una volta chiamata “Castello di San Pietro” fu costruita dai Cavalieri di Rodi in epoca medievale utilizzando materiale tolto dal mausoleo. Cena a bordo e pernottamento. (C)

 

2. Giorno Kos:

Prima colazione a bordo. Ritrovo nel pozzetto di poppa per alcune informazioni sulla rotta prevista e le misure di sicurezza. Ultimate le procedure doganali si salperà per Kos. Pranzo a bordo. L’Isola di Kos è soprannominata in diverse maniere: “il giardino dell’Egeo”, per la sua ricchezza d’acqua e di coltivazioni; “l’isola di Ippocrate” per aver dato i natali al medico più famoso della storia e “la piccola Rodi” per la sua vicinanza non solo geografica ma anche e soprattutto storico-culturale all’isola di Rodi. La sua stretta vicinanza alle coste della Turchia, la rende particolarmente affascinante in quanto offre un’interessante combinazione di elementi orientali ed occidentali. Nonostante il turismo di massa, quest’isola greca mantiene una sua anima, un’impresa non facile su un territorio cosi piccolo e limitato. Cena a bordo e pernottamento. (B - P - C)

 

3. Giorno Leros:

Navigazione per la Baia di Xirokampos in mattinata. Prima colazione a bordo e tempo libero per relax. Proseguimento per Leros, graziosa isola con alte colline verdi, piccole baie e villaggi. I villaggi dell’isola sono dislocati lungo le alte scogliere e le piccole baie. Qui si vive un’atmosfera genuina dal carattere tradizionale, grazie ad una giusta combinazione di modernità, natura, storia e cultura locale. Pranzo a bordo. Ancoraggio a Pantelli per passare la notte. Da non perdere la visita di Platanos con una sosta al castello. Cena a bordo e pernottamento. (B - P - C)

 

4. Giorno Lipsi:

Prima colazione a bordo. Si salpa alla volta di Lipsi, con diverse soste per fare il bagno nelle piccole baie dei numerosi isolotti di fronte. Pranzo a bordo. Lunghe spiagge di sabbia sono presenti sull’isola, come Plati Giolos con le sue acque cristalline. La capitale si affaccia sul piccolo porticciolo naturale con le sue casette bianche e le piazzette piene di taverne e caffetterie. Cena a bordo e pernottamento. (B - P - C)

 

5. Giorno Patmos:

Navigazone per Patmos in mattinata. Prima colazione a bordo. Patmos è una delle isole più conosciute, dove San Giovanni ebbe le sue visioni e scrisse l’Apocalisse. Secondo la mitologia l’isola fu un regalo di Zeus per sua figlia Artemide. Pranzo a bordo. Pomeriggio libero per relax. Sarà possibile fare un giro per conoscere i monasteri e le chiese presenti nell’isola. Cena a bordo e pernottamento. (B - P - C)

 

6. Giorno Kalimnos:

Prima colazione a bordo. Navigazione per  Kalimnos, con soste per fare il bagno prima di arrivare nel capoluogo: la baia di Pothia. Kalimnos è famosa per le spugne di mare per le quali i pescatori, per sopravvivere su questa isola, rischiano ancora oggi la vita sul fondo marino. Quest’isola offre belle spiagge come Massouri e Vlyhadia. Pranzo cena a bordo. (B - P - C)

 

7. Giorno Akvaryum / Bodrum:

Prima colazione a bordo. Navigazione per la Baia di Akvaryum e tempo. Pranzo a bordo. Arrivo al porticciolo di Bodrum in tempo utile per le procedure doganali. Cena a bordo e pernottamento. (B - P - C)

 

8. Giorno Bodrum / Italia:

Prima colazione a bordo. Trasferimento all'aeroporto per il volo di rientro in Italia via Istanbul. (B)

 

(B) - Prima colazione

(P) - Pranzo

(C) - Cena

 

* Le escursioni facoltative durante la crociera sono prenotabili esclusivamente in loco e da pagare direttamente al capitano.

* A seconda delle condizioni del mare e del meteo, l’itinerario della crociera potrebbe subire variazioni per la sicurezza ed il comfort degli ospiti.

 

prezzo in euro esclusi voli e trasferimenti aeroportuali

 

da aggiungere per persona :

* Tasse portuali  € 210,00 per persona da pagare in loco.

* Quota d'iscrizione di € 0,00


LA QUOTA COMPRENDE:

Assistenza in loco dal personale parlante anche italiano (non durante la crociera)

* Pernottamento di 7 notti a bordo  in pensione completa

    "cucina a bordo" (7 colazione, 6 pranzi, il tè delle ore 17:00 tutto a bordo e mezza bottiglia d'acqua liscia durante i pasti)

* Biancheria, salviette e teli di bagno con cambio una volta settimana (primo giorno)

* Pulizie dei cestini giornalieri delle cabine

* Il carburante del caicco per effettuare il programma predefinito

* Cabine con l'aria condizionata, con servizi privati "l'acqua non potabile". Le cabine a bordo dispongono servizi con wcmarini, in alcuni casi wc a cassetta

LA QUOTA NON COMPRENDE:

*Voli e trasferimenti aeroportuali 

*Tasse portuali € 210,00 per persona da pagare in loco.

*Mance per l'equipaggio € 20,00 per persona da pagare in loco

* Extra personali,. Le bevande sono extra e da acquistare solo a bordo Listino >>>

* Escursioni a terra "optional" e gli ingressi ai siti e musei

* Telo da mare, servizio lavanderia

* Assicurazioni(di viaggio/medico/bagaglio/annullamento i clienti devono provvedere da soli)

   Per i nostri suggerimenti clicca qui >>>

* Tutto ciò che non è specificato nel "La quota comprende"

NOTE:

- Bambini 0 - 9 anni non sono ammessi a bordo,

- non c'è menù speciale per bambini, celiaci, allergici, ecc.

- non ci sono cabine triple per terzo adulto o per bambino,

- non c'è formula per la singola di condividere la cabina con altra persona

- bevande da acquistare solo a bordo.

Pagamenti:

50% alla prenotazione e saldo entro 30 giorni prima della partenza tramite oppure in contanti il giorno dell'imbarco ...

- Bonifico bancario

- Carta di credito

Info Utili:

- Distanza tra l'aeroporto di Bodrum ed il porto di Bodrum è 37 km.

- I caicchi sono barche artigianali, quindi le cabine non possono essere tutte uguali. Per evitare spiacevoli discussioni, le stesse verranno' sorteggiate all’imbarco in caso tutti partecipanti raggiungono l’imbarcazione nello stesso momento. In caso di cabine vendute ad uso singola, per queste non vi sara’ sorteggio, ma saranno assegnate le due cabine di prua o di poppa a seconda dell’imbarcazione.

- Si consiglia di non portare valigie rigide, di ridurre al minimo il bagaglio, di munirsi di rasoi e di prevedere un abbigliamento sportivo.

- La Turchia è un buon produttore di vini; non si possono ordinare liquori e vini di marca da pagare a parte.

Clicca qui per i dettagli dei caicchi utilizzati per la Crociera Blu in Caicco e le Regole a Bordo >>>

 

PER I CITTADINI ITALIANI:

Per l'ingresso in Turchia è sufficiente essere in possesso della carta d'identità per l'espatrio che abbia una validità minima di 6 mesi e sia in buone condizioni, facilmente leggibile e senza il timbro del rinnovo sul retro o del passaporto con validità minima 6 mesi.
Per i minori: dovranno avere ciascuno un proprio documento individuale.

Per l'ingresso in Turchia non occorre il visto per soggiorni di massimo 90 giorni